Quello che vorrei che tutti sapessero sui 5 principali tipi di buddismo

Quello che vorrei che tutti sapessero sui 5 principali tipi di buddismo

Il buddismo è un percorso di pratica in cui si cambia se stessi per sviluppare le qualità di consapevolezza, gentilezza e saggezza. La sua essenza è il raggiungimento dell'illuminazione.

Il suo obiettivo di illuminazione continua ad attrarre seguaci in tutto il mondo. Ma una cosa che interessa o confonde un principiante del buddismo è che ci sono così tante diverse forme di buddismo nel mondo.



Le persone in Occidente tendono a pensare che il Dalai Lama sia come il Papa della chiesa buddista, dove rappresenta l'intero buddismo. Ma la verità è che è il capo di una delle quattro principali scuole del buddismo tibetano e il capo titolare del popolo tibetano.

Nella sua carriera di insegnante di 45 anni, il Buddha ha insegnato a un'ampia varietà di persone. Dopo la sua morte, i suoi insegnamenti si diffusero in diverse terre e culture asiatiche. A loro volta, la popolazione locale ha adottato quegli aspetti che risuonavano armoniosamente con le proprie credenze indigene.

Per questo motivo, molti tipi di buddismo si svilupparono ma mantennero le caratteristiche più essenziali degli insegnamenti. Tuttavia, ogni filiale ha il proprio approccio e stile unici.

Ecco i 5 principali tipi di buddismo:

1. Buddismo Theravada: La scuola degli anziani

Si ritiene che il Theravada sia la forma più antica e conservatrice del buddismo. Hanno regole rigide che governano la pratica della meditazione in cui i nuovi insegnamenti non vengono solitamente accettati nella pratica.

È anche chiamata la 'Scuola degli anziani' perché le sue pratiche risalgono ai primi insegnamenti buddisti. Le loro tradizioni si concentrano anche sugli eventi della vita del Buddha.



'Da una prospettiva buddista la felicità e la gioia non dipendono dalle condizioni esterne, che cambiano costantemente, ma dallo sperimentatore di tutti i fenomeni: la mente stessa.' Lama Ole Nydahl, Buddha e Amore

Aderiscono ai più antichi detti sopravvissuti registrati del Buddha, conosciuti come Pali Canon . Gli insegnamenti sono scritti nell'antica lingua indiana pali che si trova sia nel buddismo Theravada che nell'induismo.

Lo scopo del buddismo Theravada è diventare un essere completamente risvegliato attraverso l'aiuto della contemplazione dei sutra e seguendo il Nobile Ottuplice Sentiero del Buddha: giusta visione, giusta emozione, retta parola, retta azione, retta sussistenza, retto sforzo, retta consapevolezza, retta meditazione.

Insegna causa ed effetto (karma) e meditazioni pacificanti per creare distanza da pensieri e sentimenti difficili. Enfatizza anche la pratica della meditazione consapevole.

La meditazione consapevole viene eseguita concentrandosi sul respiro e sulle sensazioni nel corpo mentre si è seduti. Si concentra anche sui movimenti e sulle intenzioni di muoversi mentre si cammina in modo estremamente lento.

Questa tecnica di consapevolezza rende consapevoli del sorgere e del cadere di ogni momento. A sua volta, ci si rende conto che non esiste un sé permanente e immutabile che esiste indipendentemente da tutto e da tutti gli altri.

Con questa pratica si acquisisce una comprensione della realtà. Sarai liberato dalla preoccupazione egocentrica e dall'infelicità che porta.



Questo tipo di buddismo è la forma dominante di buddismo oggi in Sri Lanka così come in Birmania, Thailandia, Laos e Cambogia. I monaci Theravada studiano e cantano le scritture buddiste ed eseguono cerimonie rituali per il pubblico.

(Di recente ho distillato tutto ciò che so sul buddismo e sulla filosofia orientale in una guida pratica e concreta per vivere una vita migliore. Controlla Qui ).

2. Buddismo Mahayana

Il Buddismo Mahayana è oggi il ramo più popolare del Buddismo, specialmente in Nepal, Giappone, Cina, Tibet e Corea.

Mahayana significa 'Grande Veicolo' in sanscrito come riferimento all'insegnamento del bodhisattva, una persona che si è risvegliata.

È un movimento filosofico che ha proclamato la possibilità della salvezza universale, offrendo assistenza ai praticanti sotto forma di esseri compassionevoli chiamati bodhisattva. I bodhisattva sono persone che hanno la capacità di accedere al nirvana, lo stato al di là della sofferenza. Tuttavia, scelgono di ritardare il loro nirvana per guidare e insegnare agli altri.

L'obiettivo del buddismo Mahayana è aprire a tutti la possibilità di diventare un Buddha. Interpretano il Buddha come una figura trascendente che tutti potrebbero aspirare a diventare.

Gli insegnamenti e le meditazioni di Mahayana mirano ad aumentare gradualmente la compassione e la saggezza. Attrae persone la cui motivazione principale nella vita è essere utili agli altri.

Questo tipo di buddismo crede che chiunque possa diventare un bodhisattva e il bodhisattva lavora per aiutare gli altri a raggiungere la libertà dalla sofferenza.

In contrasto con la natura conservatrice del Theravada, la tradizione Mahayana consente nuovi insegnamenti al di fuori del canone Pali. Alcuni dei loro sutra popolari sono il Sutra del Loto e il Sutra del Cuore.

3. Buddismo della Terra Pura

Il Buddhismo della Terra Pura si concentra sulla venerazione di Amitābha Buddha, un buddha celeste che rappresenta la pura percezione e una profonda consapevolezza del vuoto.

Pure Land si è sviluppato dalla tradizione buddista Mahayana. Ma mentre Mahayana crede che il suo obiettivo sia la liberazione nel Nirvana, Pure Land vede il suo obiettivo come una rinascita nella 'Terra Pura' da cui il Nirvana è solo a pochi passi.

Gli insegnamenti si concentrano sulle Quattro Nobili Verità e l'Ottuplice Sentiero. La pratica primaria comune a tutte le scuole della Terra Pura è la recitazione del nome di Amitabha Buddha.

Le terre pure sono intese in molti modi, come uno stato mentale coltivato attraverso la pratica o un luogo reale. All'interno di una Terra Pura, il dharma è proclamato ovunque e l'illuminazione si realizza facilmente.

Una terra pura non è una destinazione finale. È un luogo da cui si pensa che la rinascita nel Nirvana sia un passo facile. Ma è ancora possibile perdere l'opportunità e proseguire con altre rinascite nei regni inferiori del samsara.

I seguaci credevano che raggiungere la liberazione del nirvana attraverso una vita di austerità monastica fosse molto difficile per la maggior parte delle persone. Quindi rifiutarono lo 'sforzo personale' enfatizzato dai primi insegnamenti buddisti.

Invece, credono che l'ideale sia una rinascita in una Terra Pura, dove nulla può interferire con la pratica devota degli insegnamenti del Buddha. Per la grazia della compassione di Amitabha, le persone rinate in una Terra Pura si trovano a pochi passi dal Nirvana.

Questo è il motivo per cui Pure Land è diventato popolare tra i laici perché la pratica e la promessa sono più realizzabili.

4. Buddismo tibetano

Il buddismo tibetano è guidato dal Dalai Lama. Combina gli insegnamenti essenziali del Buddismo Mahayana con il Tantrico (Vajrayana) e lo Sciamanico, e il materiale di un'antica religione tibetana chiamata Bon.

Segue le seguenti sei caratteristiche:

  • lo status di insegnante o 'Lama'
  • preoccupazione per il rapporto tra la vita e la morte
  • il ruolo importante dei rituali e delle iniziazioni
  • ricco simbolismo visivo
  • elementi di precedenti fedi tibetane
  • mantra e pratica di meditazione

Il buddismo tibetano enfatizza lo studio sulla natura della mente, delle emozioni e della realtà. Incoraggia la logica e il dibattito, svolto in concomitanza con un'intensa meditazione su questi argomenti.

5. Buddismo Vajrayana

Vajrayana è uno dei tipi più unici di buddismo. È speciale per il suo approccio alla rapida illuminazione attraverso l'uso dei tantra. E a causa dell'intensa applicazione necessaria per molte pratiche buddiste Vajrayana, accettano solo insegnanti e studenti avanzati.

È una propaggine del buddismo Mahayana e insegna sulla mente stessa. Questi insegnamenti diretti che Buddha ha dato sono per coloro che hanno un tipo speciale di fiducia.

Nel buddismo Vajrayana, il Buddha non è considerato una persona. È considerato uno specchio per la tua mente. I suoi insegnamenti sottolineano direttamente le qualità perfette della mente.

Conclusione:

Il buddismo è un sistema basato sulla pratica e sull'esperienza individuale piuttosto che sulla teologia o sul dogma. Questo è il motivo per cui esistono molti tipi di buddismo. Tuttavia, è tutto Buddismo e tutto ha lo stesso sapore di libertà.

Sebbene il buddismo si sia evoluto in forme diverse, è rimasto rilevante per le diverse culture in cui esiste. In effetti, è stato reinterpretato nel corso dei secoli in modo che possa rimanere rilevante per ogni nuova generazione.

Esistono molti tipi di buddismo, ma al centro di tutti ci sono le Quattro Nobili Verità e l'Ottuplice Sentiero. E anche se si sono divisi in scuole e sette diverse, non sono mai entrati in guerra tra loro.

Invece, praticano la tolleranza e la comprensione: potrebbero andare nei templi l'uno dell'altro e adorare insieme.

NUOVO EBOOK : Se ti è piaciuto leggere questo articolo, dai un'occhiata al nostro nuovo eBook The No-Nonsense Guide to Buddhism and Eastern Philosophy . Questo è il libro più venduto di Hack Spirit ed è un'introduzione molto pratica e concreta agli insegnamenti buddisti essenziali. Nessun gergo confuso. Nessun canto di fantasia. Nessuno strano cambiamento nello stile di vita. Solo una guida facile da seguire per migliorare la tua salute e la tua felicità attraverso la filosofia orientale. Controllalo qui .